DEFICIT DI BILANCIO. Il disavanzo raddoppia a febbraio 2025

Nel mese di febbraio 2025, è stato registrato un disavanzo di bilancio pari a 310,1 miliardi di lire turche (circa 8,1 miliardi di euro), in significativo aumento rispetto ai 153,8 miliardi di lire (4 miliardi di euro) dello stesso mese del 2024.

Nei primi due mesi del 2025, il deficit cumulato ha raggiunto quota 449,4 miliardi di lire (11,8 miliardi di euro rispetto agli 8 dell’analogo bimestre del 2024), pari al 23,3% del disavanzo previsto per l’intero esercizio, stimato in 1.930,7 miliardi di lire (circa 46,4 mld di euro).

A febbraio 2025, le entrate complessive sono cresciute del 34,9% su base annua, raggiungendo 723,4 miliardi di lire (18,9 miliardi di euro), mentre la spesa pubblica, inclusiva degli oneri per interessi, è aumentata del 49,8%, attestandosi a 1.033,5 miliardi di lire (circa 27,7 miliardi di euro).

Budget balance (in thousand TRY)

Fonte: Ministry of Treasury and Finance

Significativa è stata la crescita degli interessi sul debito, che hanno toccato i 139,7 miliardi di lire (3,7 miliardi di euro), con un incremento del 154,8% rispetto a febbraio 2024. Le spese primarie (al netto degli interessi) sono cresciute del 40,7% su base annua, raggiungendo 893,8 miliardi di lire (23,4 miliardi di euro). Le entrate fiscali si sono attestate a 585 miliardi di lire (15,3 miliardi di euro), con un incremento del 44% rispetto allo stesso mese del 2024.

Le voci con gli aumenti più significativi sono state l’imposta sulle transazioni bancarie e assicurative (+101,9%), l’imposta sul reddito delle persone fisiche (+89,2%) e l’IVA (+45,6%). In controtendenza, il gettito derivante dall’imposta sul reddito delle società ha continuato a contrarsi, registrando un calo del 16,8% su base annua.

Condividi Tweet Copia Collegamento Stampa / Salva come PDF HOMEPAGE