ECONOMIA. Il Vice Presidente Cevet Yilmaz ha presentato il nuovo “Medium-Term-Program” (MTP) riferito agli anni 2026-2028

L’8 settembre, il Vicepresidente Cevdet Yılmaz ha presentato il nuovo “Medium-Term Program 2026-2028”. Il documento triennale definisce il quadro macroeconomico, gli indirizzi di politica monetaria e fiscale e le principali riforme.

Alcuni target macro del nuovo MTP:

  • • Tasso di inflazione: 28,5% nel 2025; 16% nel 2026; 9% nel 2027; 8% nel 2028.
  • • Prodotto Interno Lordo: 3,3% nel 2025; 3,8% nel 2026; 4,3% nel 2027; 5,0% nel 2028.
  • • Disoccupazione: dall’8,5% atteso a fine 2025 al 7,8% nel 2028 (circa 2,5 milioni di nuovi occupati nel triennio).
  • • Esportazioni: fino a USD 308,5 mld entro il 2028.
  • • Importazioni: fino a USD 410,5 mld entro il 2028.
  • • Disavanzo di bilancio/PIL: deficit previsto al 3,5% nel 2026, in discesa al 3,1% nel 2027 e al 2,8% nel 2028.
  • • Saldo partite correnti/PIL: deficit di conto corrente a -1,3% nel 2026, -1,2% nel 2027 e -1,0% nel 2028.
  • • Debito Pubblico/PIL: 24,7% nel 2026, 24,7% nel 2027 e 24,2% nel 2028.

La strategia del nuovo MTP ruota attorno a tre assi: disinflazione, crescita e consolidamento fiscale. Tra le aree prioritarie figurano: l’occupazione, gli investimenti infrastrutturali, l’industria ad alto contenuto tecnologico, la transizione digitale e verde, l’agricoltura e le attività di R&S.

Condividi Tweet Copia Collegamento Stampa / Salva come PDF HOMEPAGE