ENERGIA. Cresce la produzione di energia elettrica

Nel mese di luglio, la Turchia ha registrato un incremento del 2,1% nella produzione di energia elettrica rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie all’aumento della produzione di gas naturale ed energia solare, che hanno compensato i cali nella produzione degli impianti idroelettrici ed eolici.

Secondo i dati forniti da TEİAŞ (Electricity Transmission Corporation), la produzione elettrica si è attestata a 34,85 milioni di megawattora, mentre i consumi sono cresciuti dell’1,4%, raggiungendo 34,59 milioni di megawattora. L’aumento della domanda è stato principalmente determinato dalle elevate temperature che hanno caratterizzato i mesi di giugno e luglio. Nel dettaglio, il gas naturale si conferma la principale fonte di energia, con una produzione di 8,69 milioni di megawattora, seguito dal carbone con 7,3 milioni. Gli impianti idroelettrici hanno generato 5,67 milioni di megawattora, il solare 4,1 milioni e l’eolico 3,56 milioni.

Il volume di gas naturale utilizzato per la generazione di elettricità è aumentato, nel mese di luglio, del 13,6% rispetto all’anno precedente, con oltre 4,14 miliardi di metri cubi. Un contributo rilevante sembra essere arrivato dal giacimento di gas di Sakarya.

Condividi Tweet Copia Collegamento Stampa / Salva come PDF HOMEPAGE