
16.08.2024
ENERGIE PULITE. I dati relativi al primo semestre del 2024.
Secondo il think tank “Ember”, nel primo semestre del 2024, la Turchia ha aumentato la produzione di elettricità da fonti pulite di oltre il 25% rispetto all’analogo intervallo dell'anno passato, abbattendo il ricorso ai combustibili fossili del 9%. Anche nel mix di generazione complessiva di energia, la componente rinnovabile da gennaio a giugno 2024 ha raggiunto il massimo storico, superando il 53% della capacità produttiva installata rispetto al 44% dei primi sei mesi del 2023.
La produzione complessiva di elettricità della Turchia è aumentata del 7% rispetto a un anno fa, raggiungendo il livello più alto degli ultimi sei anni nonostante i tagli all’uso di combustibili fossili per le utenze domestiche.
Nel periodo in considerazione, l’idroelettrico è stata la principale fonte di energia pulita della Turchia: +37% rispetto allo stesso periodo del 2023: il livello più alto dal 2020, risultato reso possibile grazie all’aumento della capacità delle dighe del Paese e alle forti precipitazioni che hanno caratterizzato la scorsa primavera. Anche eolico e solare hanno fatto registrare crescite a doppia cifra nella prima metà del 2024: l’energia prodotta dal vento ha consentito di produrre 17,58 TWh, mentre quella proveniente dallo sfruttamento del sole ha contribuito con 11,75 TWh. La produzione da carbone è rimasta sostanzialmente invariata a 53,6 TWh, mentre si è contratta del 26% la produzione di gas.