ENERGIE RINNOVABILI. "Energy Transition-Renewable Energy 2035”: Istanbul, 21 ottobre 2024

La Turchia ha annunciato un ambizioso piano che mira a quadruplicare l’attuale produzione di energia dall’eolico passando dagli attuali 30.000 megawatt (MW) a 120.000 MW entro il 2023. La strategia è stata illustrata lo scorso 21 ottobre all’Energy Transition-Renewable Energy 2035 Meeting che ha riunito a Istanbul i principali attori del settore energetico tra stakeholder, istituzioni finanziarie, investitori turchi e internazionali.

Il Ministro dell’Energia e delle Risorse Naturali Alparslan Bayraktar durante l’evento ha illustrato i punti principali della politica energetica del Paese che possono riassumersi nella sicurezza dell'approvvigionamento, la riduzione della dipendenza energetica dall'estero e il raggiungimento di emissioni nette pari a zero entro il 2053. Bayraktar ha infine affermato la necessità di aumentare la quota di fonti rinnovabili nella produzione di elettricità al 47,8%; la quota pari al 42,7% nel 2023 dovrebbe raggiungere il 45% entro la fine del 2024.

Secondo i recenti dati resi noti dalla “Turkish Electricity Transmission Corporation” (TEIAŞ), nelle energie pulite la Turchia ha una capacità installata di oltre 60 mila MW di cui 32.195 megawatt (MW) generati dalle centrali idroelettriche, 12.369 MW provenienti da quelle eoliche, 18.758 MW generati dalle centrali solari e 1.691 MW dal geotermico.

Condividi Tweet Copia Collegamento Stampa / Salva come PDF HOMEPAGE