
20.03.2025
RINNOVABILI. Superati a febbraio 2025 i 20.000 megawatt (MW) di potenza solare installata in Turchia
Secondo i recenti dati diffusi dal Ministero dell'Energia e delle Risorse Naturali, il traguardo dei 20.000 megawatt (MW) di potenza solare installata è stato superato a febbraio scorso, quando sono stati raggiunti i 20.398 MW, segnando un aumento di quasi il 40% rispetto all’analogo mese del 2023.
Le centrali fotovoltaiche, che costituiscono la seconda potenza più grande tra le fonti di energia rinnovabile dopo quelle idroelettriche (32.203 MW) e prima dell’eolico (13.046 MW), rappresentano ora il 17,5% del totale dell’energia green prodotta, rispetto al 13,8% del febbraio 2023. La Turchia prevede di aumentare la sua potenza installata di energia solare ed eolica a 120.000 MW entro il 2035.
Nel frattempo, lo scorso 23 febbraio, la TEİAŞ (la Turkish Electricity Transmission Company) ha affermato che la potenza di energia rinnovabile installata in Turchia ha raggiunto il 60% (circa 70.000 MW) della potenza elettrica totale, che si è attestata invece a 116.605 megawatt. Le centrali elettriche che operano in Turchia con fonti di energia rinnovabile, secondo TEİAŞ, sono 33.671.
L’espansione delle fonti verdi e la contestuale crescita della produzione nazionale di greggio e gas naturale, nel 2024, hanno consentito alla Turchia di risparmiare sulla bolletta energetica USD 3,5 mld: le importazioni si sono infatti ridotte del 5%, con una spesa che si è attestata a USD 65,69 mld rispetto agli USD 69,11 mld del 2023.
Secondo i recenti dati della EDDK “Energy Market Regulatory Authority”, tra gennaio e novembre 2024, la produzione di greggio della Turchia ha raggiunto i 3,4 milioni di barili, provenienti per circa la metà dal giacimento petrolifero di “Gabar”. La produzione di gas naturale del “Sakarya Gas field” ha invece raggiunto i 7 milioni di metri cubi (mcm), rispondendo alle esigenze di consumo di gas di circa 3,5 milioni di nuclei familiari.