TURISMO. I dati del 2024 e il trend iniziale del 2025

Stando ai dati presentati dal Ministero della Cultura e del Turismo lo scorso 21 febbraio, nel mese di gennaio 2025 la Turchia ha accolto 2.171.118 visitatori stranieri, registrando un incremento del 6,06% rispetto a gennaio 2024. Il dato complessivo (residenti all’estero, visitatori stranieri ed escursionisti) ha invece segnato 2.199.070 presenze.

A gennaio 2025, Istanbul ha accolto il 58,43% dei visitatori stranieri (1.268,660 presenze); seguono Edirne, con il 10,86% (235.778 presenze) e Antalya, con il 7,68%.

In termini di provenienza geografica, nel mese in osservazione, i turisti iraniani si sono collocati al primo posto, con 240.643 presenze (11,08% del totale), seguiti dai russi (203.733 presenze), dai bulgari (165.792 presenze) e dai tedeschi (150.558 presenze). La Turchia è infatti la seconda destinazione per i turisti tedeschi, preceduta solo dalla Spagna.

Gli italiani che si sono recati per turismo in Turchia nel mese di gennaio 2025, invece, sono stati 40 mila (1,17% del totale), con un aumento delle presenze di circa il 39% rispetto a gennaio 2024.

Il numero di turisti che hanno visitato la Turchia nel 2024, infine, sono stati 52,63 milioni, rispetto ai 49,2 milioni del 2023. Le presenze salgono poi a 62,27 milioni se si includono i turchi residenti all'estero e gli escursionisti. Il Ministro della Cultura e del Turismo, Mehmet Nuri Ersoy, stima che nel 2025 i visitatori saliranno a 64 milioni, il che potrà tradursi in circa USD 63,6 mld di ricavi dal settore (sono stati USD 61,1 mld nel 2024, con un contributo sul PIL del 10%).

Condividi Tweet Copia Collegamento Stampa / Salva come PDF HOMEPAGE