
17.02.2025
TURISMO. I dati del Ministero della Cultura e del Turismo nel 2024
Stando ai dati presentati dal Ministero della Cultura e del Turismo lo scorso 31 gennaio, nel periodo da gennaio a dicembre 2024 la Turchia ha accolto 52,6 milioni di visitatori stranieri, riportando un incremento del 6,95% rispetto al 2023. Il dato complessivo (residenti all’estero, visitatori stranieri ed escursionisti) ha invece fatto registrare 62,2 milioni di presenze e un +9,84% sul 2023.
Nel 2024 Istanbul ha accolto il 35,31% dei visitatori stranieri (18.582.322 presenze), seguita da Antalya con il 30,22% e con quasi 16 milioni di presenze. Seguono, con un numero inferiore, Edirne, Muğla e Izmir.
In termini di provenienza geografica, nell’arco del 2024, i turisti russi (12,8% del totale) si sono collocati al primo posto con 6,7 milioni di presenze, seguiti da tedeschi (6,6 mln di presenze), britannici (4,4 mln) e iraniani con 3,3 milioni di presenze.
Gli italiani che si sono recati per turismo in Turchia nel periodo gennaio-dicembre 2024 invece sono stati 720 mila (1,37% del totale), con un marcato aumento delle presenze di circa il 19,51% rispetto al 2023.
I ricavi del settore sono saliti al loro nuovo massimo storico nel 2024, facendo segnare +8,3% rispetto al 2023 con introiti pari a USD 61,1 mld. Un risultato brillante per un settore vitale su cui la Turchia fa molto affidamento per rivitalizzare la bilancia dei pagamenti e per contribuire a una crescita economica equilibrata a cominciare dall’occupazione.